Notizie ed eventi

Notizie sul progetto e aggiornamenti sulla ricerca

Il secondo simposio ICOD si svolgerà a Madrid il prossimo 21 marzo presso l'Hospital Universitario de la Princesa, sempre in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down

Il progetto ICOD (Improving COgnition in Down syndrome), finanziato dall'Unione Europea, ha come obiettivo quello di migliorare il deterioramento cognitivo delle persone con sindrome di Down con un trattamento farmacologico innovativo (AEF0217) specificatamente sviluppato dalla Biotech francese Aelis Farma. Il progetto è stato lanciato nel febbraio 2021 e il primo simposio ICOD si è tenuto a Troina, in Italia, in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down 2022 con una forte partecipazione delle famiglie.

Il secondo simposio ICOD si svolgerà a Madrid il prossimo 21 marzo presso l'Hospital Universitario de la Princesa, sempre in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down. Il simposio sarà specificamente dedicato alla divulgazione degli approcci terapeutici innovativi ai deficit cognitivi nella SD. Saranno promossi interazioni faccia a faccia e confronto attivo tra famiglie, associazioni di persone con sindrome di Down e ricercatori coinvolti nel progetto ICOD, nonché con altri ricercatori che lavorano nel campo della sindrome di Down.

Questo evento è organizzato in stretta collaborazione con l'Associazione europea per la sindrome di Down (EDSA) e le associazioni di ciascun paese europeo partecipante al progetto ICOD; in particolare con le organizzazioni spagnole per la sindrome di Down (Down España, Fundación Down Madrid, Down Catalunya, Fundació Catalana síndrome de Down tra le altre), Federation Trisomie 21 France, Association Française pour la Recherche sur la Trisomie 21, organizzazioni italiane per la sindrome di Down (AIPD e Coordown ) e la Task Force italiana per la SD.

Positive Phase 1 results with the drug candidate AEF0217

Il 10 Agosto 2022 è stato pubblicato un importante articolo sul famoso settimanale Panorama che descrive le finalità e gli obiettivi del progetto ICOD ed il possibile impatto sulle persone con Sindrome di Down in termini di autonomia ed inclusione sociale. L’articolo ha suscitato un interessante dibattito con le famiglie sulla pagina ICOD di facebook.

The 21st of September from 6.30 to 8.30 PM, Prof. Filippo Caraci has met in Catania (Auditorium San Luigi Gonzaga) an association of 50 DS families- Futuro 21- (President A. Sciatà)as a follow-up of the ICOD symposium in Troina (21-3-2022) to give further informations and updates to DS families on the ICOD project and the next coming steps such as the NIUS study. The NIUS study will start to evaluate the novel approach for the evaluation of cognitive symptoms adopted in the ICOD project https://www.facebook.com/events/3260166457597397

Lo studio NIUS all’IRCCS Oasi di Troina: informazioni per le famiglie

ICOD symposium 2022: a wonderful day for all of us !!
DS individuals and DS families have directly interacted with ICOD researchers and all together we have closed the EU symposium !!

Pictures from Symposium

La riunione iniziale del progetto ICOD si è svolta il 19 febbraio 2021.

La seconda riunione scientifica del progetto ICOD si e tenuta il 12 luglio 2021.

La prima riunione del Consiglio ICOD si è svolta il 9 marzo 2021.

La seconda riunione del Consiglio ICOD si è tenuta il 12 maggio 2021.

Attività di divulgazione: